
Se vi dicessi che contare le calorie è soltanto uno spreco inutile di tempo, continuereste a leggere l’articolo o vi fareste una grassa risata?

A chi interessa il cibo? a tutti Noi.
Chi si occupa di cibo nel proprio lavoro? Chef, ristoratori, dietologi, nutrizionisti, food blogger, critici culinari e via dicendo…

Ippocrate diceva: “ogni volta che mangiamo qualcosa ci induciamo un disturbo o viceversa lo curiamo”. Esagerato, direte Voi, lo so.

Che Halloween sarebbe senza un dolcetto, giusto?
E allora che Pasqua sarebbe senza il classico Uovo di Cioccolato o la Colomba pasquale?
E il Natale senza il Dolce?
Il compleanno senza la Torta?
E la Domenica a pranzo senza i pasticcini?

Ripartiamo da questo concetto: l’epidemiologia è una branca della medicina che tenta di correlare una causa ad un effetto, nel nostro ambito si cerca di correlare una abitudine alimentare al rischio più o meno reale di sviluppare una malattia.

Incipit
Qual è l’unico animale che non sa cosa, quanto e quando mangiare? Quale animale terrestre ha smarrito la bussola istintiva che invece guida tutta la restante parte del suddetto mondo animale e che permette loro, senza che nessuno glielo abbia mai insegnato, di sapere cosa, quanto e quando mangiare? Risposta: l’Uomo! l’Essere più intelligente esistente sulla Terra…incredibile ma vero.
Lo Studio
Info
Assistenza
Newsletter
Hai bisogno di Contattarmi? Clicca qui oppure scopri di più nostri servizi.